Come riconoscere una cornice digitale di qualità? Info, spiegazione

Se vuoi sapere come fare per riconoscere una cornice digitale di qualità, sei nel posto giusto. In questa guida ti aiuteremo ad orientarti nei prodotti di fascia di prezzo alta. In commercio infatti, troverai varie tipologie di cornici digitali, con diverse caratteristiche e componenti. Per riconoscere davvero una cornice digitale di qualità dovrai prendere in considerazione alcuni parametri fondamentali. Ma prima scopriamo insieme cosa sono questi dispositivi e perché è importante acquistarli.

Cornice digitale: cos’è

La cornice digitale è un dispositivo di tipo elettronico che serve a raccogliere delle foto o dei video e a trasmetterli su un apposito display. Si tratta di un apparecchio molto innovativo che mostra delle immagini nel formato slide-show, ovvero a scorrimento. Potrai visualizzare tutti i tuoi migliori momenti direttamente da questo dispositivo elettronico, collegato alla rete Wi-Fi o al Bluetooth.

Si tratta infatti di un vero e proprio dispositivo in grado di entrare in contatto anche con gli Smartphone e i computer tramite delle pennette USB o delle schede memoria che amplieranno lo spazio d’archiviazione del prodotto.

I dispositivi moderni riusciranno anche a contenere dei filmati e a riprodurli con l’audio originale. Potrai anche sentire della musica e gestire la tua agenda o impostare la tua sveglia.

Non potrai più fare a meno di questi dispositivi che arricchiranno il design della casa o dell’ufficio regalando un nuovo colore all’insieme. Potrai collocare le cornici digitali sui comodini, sui tavoli, sulle scrivanie e anche sulle pareti.

Perché acquistarle

Le cornici digitali sono dei dispositivi che stanno prendendo sempre più piede con l’avanzare della tecnologia. Questo perché stanno sostituendo le tradizionali cornici in legno o in argento che sono sempre state utilizzate prima. Nessuno ha più l’abitudine di recarsi dal fotografo per stampare le fotografie nel formato cartaceo.

Ormai ognuno di noi tende a salvare e ad accumulare i ricordi nella galleria del proprio telefono. E’ vero che le foto scattate con lo Smartphone si possono anche stampare, ma è vero anche che potremo trasferirle nelle cornici digitali e vederle scorrere in automatico davanti a noi.

Acquistare le cornici digitali è davvero un’ottima scelta, potrete regalarle ad un amico e godere di tutte le funzioni di questi dispositivi innovativi.

Cornice digitale di qualità: come riconoscere i modelli

Per riconoscere una cornice digitale di qualità, esistono dei criteri fondamentali con i quali potremo orientarci all’acquisto. Infatti ci sono dei fattori caratterizzanti che rendono questi modelli davvero performanti.

Oltre al prezzo, dovremo guardare anche ai dati e alle caratteristiche di una cornice digitale. Questo per sapere come sarà la qualità dell’immagine, le funzioni che potremo impostare e tutte le componenti aggiuntive che troveremo nei vari modelli.

Display e qualità dell’immagine

Il display è una componente molto importante della cornice digitale perché potremo riconoscere la qualità del prodotto. Innanzitutto occorre valutare le dimensioni dello schermo dato che è qui che visualizzeremo le nostre foto e i filmati. Per misurare il display dovremo tenere in considerazione la diagonale e la misurazione in pollici. La cornice digitale di qualità dovrà avere delle dimensioni di almeno 16 pollici, le migliori arrivano anche a 22 pollici.

Oltre alle dimensioni dovremo anche valutare la risoluzione del prodotto, da cui dipenderà la qualità dell’immagine. Per capire se una cornice digitale è di qualità, dovremo avere almeno una risoluzione di 800 x 600 pixel. I pixel sono i quadratini che formano l’immagine digitale, quindi sono fondamentali per denotare vividezza nei colori e nitidezza.

Alcune cornici arriveranno anche a 1200 x 800 pixel, si tratta delle migliori in commercio. Potremo acquistare anche dei modelli con lo schermo antiriflesso, oppure i display a LED, considerati di maggiore qualità rispetto a quelli LCD.

Materiali di qualità della cornice digitale

Per essere davvero di qualità, la cornice digitale dovrà essere realizzata in buoni materiali. Di solito in commercio troveremo dei modelli in plastica, in legno, ma anche in vetro e in alluminio.

Scegliere il materiale al meglio è fondamentale per la durata del prodotto e per la sua resistenza. Dovremo fare una scelta tra i materiali dal design semplice e tra quelli più minimalisti. La resistenza dei materiali è da valutare bene, anche se il prodotto non verrà spesso spostato dato che è piuttosto statico.

Qualora dovete acquistare una cornice che verrà installata nella camera dei bambini e quindi avete paura che possa cadere, potete acquistare anche un modello con una piattaforma che si appende alla parete.

La memoria

Un fattore importante da valutare per riconoscere una cornice digitale di qualità è la sua memoria. Ogni prodotto ha uno spazio di archiviazione limitato che ci permette di inserire solo alcune foto e filmati. Pertanto in fase d’acquisto dovremo sempre valutare quanta memoria abbia il prodotto.

I modelli più comuni hanno una memoria che va dagli 8 GB agli 8 MG, ma in alcuni casi può andare anche oltre. Questi dispositivi comunque dispongono di varie porte di connessione nel quale inserire delle pennette USB o delle schede memoria per ampliare l’offerta.

Inoltre si consiglia sempre di inserire solo dei file compressi e ridimensionati per poter liberare più spazio per altre foto.

Cornice digitale di qualità: migliori prodotti

Nei prossimi paragrafi ti illustreremo tutti i migliori prodotti per poter riconoscere una cornice digitale di qualità. Ti segnaleremo anche i brand più acquistati e le varie fasce di prezzo.

Esistono molti marchi importanti con cornici di ottima qualità, ma come vi abbiamo già spiegato basterà valutare quali rientrano tra i nostri parametri.

Se avete un budget molto alto potrete acquistare dei prodotti che offrono delle funzioni maggiore, come ad esempio la possibilità di guardare dei film in hd, di avere lo spegnimento e l’accensione automatica al nostro passaggio e con un ottimo livello di audio. Tra queste potrai guardare i brand East Point, Jeemak o Nixplay. 

Se invece volete rimanere in una fascia che supera i 50 euro ma non va oltre i 70, vi consigliamo il brand Dianou. Questi prodotti garantiscono degli schermi in HD per vedere anche i film e una risoluzione di 1900 x 1080 pixel. Non hanno bisogno di alcuna configurazione, appena installati funzionano nell’immediato.  Ottimi sono anche i modelli del brand FramBrow, il quale dispone di molti prodotti ad una fascia di prezzo che va dai 70 euro ai 90 euro. I colori dello schermo sono molto vivaci e limpidi. Dispongono anche di una base satinata per proteggere il prodotto dagli urti.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di fotografia e amo scoprire nuovi accessori tenere ordinati tutti i miei scatti. Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la Scoperta.

Back to top
menu
sceltacornicidigitali.it